Vai al contenuto


Disponibile 24/7

"Ma da dove prendono le proteine i vegani?" o fonti proteiche vegetali

di Biogo Biogo 10 Jan 2023 0 commenti
„Aber woher bekommen Veganer ihr Protein?“ oder pflanzliche Proteinquellen

Il corpo umano è una macchina incredibilmente efficiente che ogni giorno svolge letteralmente migliaia di compiti, di cui la maggior parte non siamo nemmeno consapevoli. Quando consumi un pasto, il tuo corpo inizia immediatamente a scomporre i suoi componenti in "mattoni" più piccoli, che possono essere utilizzati in vari modi: estrarre vitamine e minerali, trasformare zuccheri e grassi in riserve di energia e soprattutto utilizzare le proteine per costruire e ricostruire tutte le parti del corpo e gli organi interni.

Poiché tutti questi processi chiave non sono solo invisibili, ma anche difficilmente percepibili, vengono facilmente dimenticati o sottovalutati – in particolare per quanto riguarda le proteine, di cui si parla meno rispetto a vitamine, minerali o zuccheri. Per questo motivo esistono ancora molte idee sbagliate su dove e in quali quantità si possono ottenere le proteine. Molte persone credono ancora nel mito ormai sfatato che i prodotti animali siano l'unica fonte "corretta" di proteine: e questo non è vero! Le piante possono essere anche una ricca fonte di proteine: ecco cinque delle più ricche.

1. Frutta secca, semi e noccioli

Che tu sia un esperto di mandorle, ami sgranocchiare semi di girasole e zucca o forse sei un fan delle noci del Brasile grasse e sazianti, abbiamo buone notizie: tutti questi e alimenti simili sono ottime fonti di proteine! Tuttavia, fai attenzione a non esagerare con lo sgranocchiare: la ricchezza di proteine è accompagnata da una dose enorme di grassi, che li rende snack molto calorici. Una manciata di semi o noci al giorno dovrebbe essere sufficiente, se ti assicuri di assumere anche altre fonti di aminoacidi.

2. Verdure (sì!)

Le verdure forse non sono associate a cibi ricchi di proteine, ma molte di esse contengono una dose sorprendentemente alta di proteine. Vale la pena prestare particolare attenzione alle verdure a foglia verde scuro (in particolare il broccolo), ai peperoni e alle patate dolci.

3. Legumi

Un'alternativa gustosa ed economica per tutti. Che tu cucini fagioli, piselli, ceci o uno degli altri molti legumi da solo o li prenda in scatola: mangia legumi ogni giorno e non avrai mai carenza di proteine! Se fai parte delle persone che evitano i legumi a causa dei gonfiori che questo gruppo alimentare può causare, non scoraggiarti: inizia con piccole porzioni e il tuo sistema digestivo si abituerà gradualmente e col tempo (più velocemente di quanto pensi!) smetterai di sentirti a disagio.

4. Cereali e chicchi

A causa delle tendenze alimentari attuali, siamo stati abituati a considerare tutti i prodotti a base di cereali e crusca come "carboidrati" – e questo non è del tutto corretto, perché cereali e crusca, soprattutto se non lavorati, possono essere fonti fantastiche di proteine. Combinali con i legumi (ad esempio preparando uno stufato di fagioli servito con grano saraceno) e fornirai al tuo corpo un set completo di aminoacidi essenziali.

5. Proteine in polvere

Non solo le persone che non evitano i prodotti animali possono permettersi di assumere integratori proteici! Le loro controparti vegetali, ideali soprattutto per chi ha un fabbisogno proteico aumentato – ad esempio sportivi o culturisti – sono ora facilmente reperibili. Nel nostro negozio biologico puoi acquistare una serie di nutrienti da diverse fonti vegetali: soia, canapa, piselli, girasole e altri.

 

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biogo.de
Iscriviti per notizie, novità 🧪 e offerte esclusive 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità nuovamente
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi